L’urna di Nyon ha regalato al Napoli il doppio confronto con il Milan nei quarti di finale di Champions League. La gara di andata dei quarti è in programma martedì 11 o mercoledì 12 aprile “Meazza”, il ritorno si disputerà il 18 o il 19 aprile al “Maradona”.
In semifinale la vincente di Milan-Napoli sfiderà la qualificata dal quarto di finale tra Inter e Benfica. Dall’altra parte del tabellone si incroceranno le vincenti di Real Madrid-Chelsea e Manchester City-Bayern Monaco. Certa, dunque, la presenza di almeno un italiana in semifinale.

Guarda la gallery
Milan-Napoli ai quarti di Champions: tifosi scatenati dopo i sorteggi!
Champions League, il regolamento del sorteggio dei quarti di finale
Il regolamento che ha disciplinato il sorteggio dei quarti di finale è stato il seguente:
• In questa fase della competizione, non sono previste teste di serie e sono ammessi confronti tra connazionali.
• Otto palline con i nomi delle squadre vengono inserite in un’urna grande al centro e mescolate.
• La prima squadra estratta gioca la partita di andata in casa contro la seconda estratta.
• La procedura viene ripetuta con tutte le altre palline fino a completare gli accoppiamenti dei quarti di finale.
Semifinali
• In questa fase della competizione, non sono previste teste di serie e sono ammessi confronti tra connazionali.
• Quattro palline contenenti bigliettini contrassegnati con le indicazioni da “Vincitrice quarto di finale 1” a “Vincitrice quarto di finale 4” vengono inserite in un’urna grande al centro e mescolate.
• La prima e la seconda pallina estratte determinano il primo accoppiamento. La prima pallina estratta rappresenta la squadra di casa all’andata.
• La procedura viene ripetuta con tutte le altre palline fino a completare gli accoppiamenti delle semifinali.

Guarda il video
Acquista ora il tuo biglietto! Vivi la partita direttamente allo stadio.© RIPRODUZIONE RISERVATA