
Sta diventando un clasico da Champions la sfida tra Real Madrid e Chelsea, quest’anno come lo scorso l’una di fronte all’altra per sfidarsi ai quarti di finale. In realtà è addirittura la terza sfida consecutiva, ma quella di due anni fa fu in semifinale. Nei precedenti chi ha vinto questa sfida, ha poi alzato la Coppa dalle grandi orecchie. Oggi le differenze sembrano più marcate rispetto agli altri confronti, soprattutto a causa della brutta stagione dei Blues, con gli esoneri di Tuhel prima e di Potter poi, prima della mozione dei sentimenti nel richiamare Frankie Lampard, per traghettare la squadra nel migliore dei modi fino al termine della stagione. Real, Ancelotti e Champions League stanno bene nella stessa frase e per i blancos l’obiettivo è sempre lo stesso, vincere.
20:15
Le scelte di Ancelotti
Il dubbio di Ancelotti era sull’out sinistro difensivo, con Mendy fuori causa e Alaba non ancora al meglio, la scelta è ricaduta sul tutto fare Camavinga, che già in più di una occasione ha agito da esterno basso. Non c’è rispetto alle previsioni Tchouameni, sostituito da Valverde, con lo spostamento di Rodrygo nel tridente con Benzema e Vinicius.
20:02
Le formazioni ufficiali
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Camavinga; Modric, Kroos, Valverde; Rodrygo, Benzema, Vinicius Junior. All: Ancelotti
Chelsea (3-4-2-1): Kepa; Fofana, Thiago Silva, Koulibaly; James, Kante, Fernandez, Chilwell; Kovacic, Joao Felix; Sterling. All.: Lampard
20:00
E’ ancora Real Madrid-Chelsea
Per il terzo anno consecutivo è ancora Real Madrid-Chelsea nella fase ad eliminazione diretta di Champions League, finora chi ha vinto il match ha poi alzato la Coppa.
Santiago Bernabeu (Madrid)
Acquista ora il tuo biglietto! Vivi la partita direttamente allo stadio.© RIPRODUZIONE RISERVATA