
Inarrestabile il Brasile di Tite, ancora imbattuto, così come l’Argentina, dopo 18 partite – 15 vittorie e 3 pareggi -. I verdeoro stendono 4-0 il Paraguay. In luogo di Alex Sandro (positivo al Covid) ha giocato Alex Telles, mentre nel Paraguay Sanabria è entrato in campo solo al 23’ del secondo tempo, al posto di González. La Selecao passa subito con Raphinha, ma dopo un lungo consulto al Var il gol viene annullata. L’attaccante del Leeds replica al 27′, ma stavolta è tutto buono e dunque Brasile avanti. Nella ripresa arriva il raddoppio di Coutinho e il definitivo poker firmato Antony e Rodrygo.
Perù-Ecuador 1-1: un pari prezioso per entrambi
Pari tra Perù ed Ecuador: 1-1. Anche in questo caso la partita si sblocca subito, con gli ospiti che passano dopo 2 minuti grazie alla rete di Estrada. L’Ecuador accarezza il sogno qualificazione, che in caso di vittoria sarebbe stata matematica, ma si deve svegliare al 64′, quando Flores rimette il match in equilibrio. Un punto importante per il Perù che, privo di Cueva (squalificato) e Lapadula (frattura al naso), ha dovuto fare i conti con l’emergenza in attacco. A 180′ dalla fine, ecco la situazione di classifica: *Brasile 39, *Argentina 35, Ecuador 25, Uruguay 22, Perù 21, Cile 19, Colombia 17, Bolivia 15, Paraguay 13, Venezuela 10 (Brasile e Argentina con una partita in meno).