Partita forse un pelo più complicata per Marcenaro, probabilmente Rocchi pensava ad una passerella, non è stato così, in qualche frangente s’è vista tutta l’inesperienza di questo arbitro che il designatore sta lanciando (spesso sembrava sopraffatto dall’importanza della gara del Maradona). Non ci sono episodi clamorosi nelle due aree di rigore, uno lo valuta (non a torto) non punibile, regolari le due reti. La chiude con 24 falli fischiati e 4 cartellini gialli, al netto del rosso mostrato a Sousa a fine gara.

Guarda la gallery
No penalty
Dopo 10 minuti, in area del Napoli, Candreva s’appoggia sulle spalle di Di Lorenzo, dentro l’area di porta. Abbastanza rischioso come intervento, seppur blando, visto che l’esterno azzurro stava aspettando il pallone per controllarlo. Nessuna protesta veemente (solo lo stesso Di Lorenzo ha allargato le braccia), Marcenaro fa giocare, probabilmente non sbaglia.
VAR: Di Martino 6 Nulla da segnalare, solo silent check.

Guarda il video
Scudetto rimandato: i tifosi del Napoli cantano, parte il coro sulla Juve
© RIPRODUZIONE RISERVATA