Iniziata con qualche affanno (Tomori su Dzeko è giallo pieno, poi magari bisogna gestire una partita intera ed eravamo al 2’) e qualche imprecisione (Acerbi prende il pallone e non Messias, che fallo è?). Poi però l’andamento del match agevola l’operato di Maresca, che finisce per portarla a casa con sbavature minime. Limitato anche l’uso dei cartellini: “solo” 5 (ma ne manca qualcuno, anche a Dimarco ad esempio), per ben 38 fischi (qui male davvero). Un paio di situazioni nelle due aree trattate alla stessa maniera (anche se non erano uguali). Giusto fermare Barella per la zuccata Dezeko-Tomori.

Guarda la gallery
Rischio
Tomori in scivolata su Dimarco, sfiora il pallone con il destro poi entra sul piede dell’avversario pieno, il pallone resta lì, caduta inevitabile. Domanda: avesse fischiato rigore, il VAR sarebbe intervenuto? Dimarco spinge Messias a due mani, meno evidente del precedente, ma rischioso comunque.
Calhanoglu e la frase contro il Milan che fa infuriare i tifosi

Guarda la gallery
Regolari
Ok i gol dell’Inter, zoom del SAOT (il fuorigioco semiautomatico, arriverà il 27 in A) sul primo: è Kjaer che tiene in gioco Barella sul passaggio al volo di Dzeko, poi Dimarco dietro la linea del pallone.
VAR Di Paolo 6: Spettatore non pagante.

Guarda il video