La punizione al 91′ di Milik contro la Cremonese ha regalato alla Juventus la 7ª vittoria consecutiva e senza subire gol in Serie A. Dopo un avvio deludente tra passi falsi in campionato e un girone chiuso con un solo successo in Champions League, la squadra di Allegri ha ritrovato se stessa incanalando una serie di successi mantenendo sempre la porta inviolata, anche contro Lazio e Inter. Dopo 16 giornate di campionato i bianconeri si ritrovano dunque in terza posizione a 34 punti, ben 7 in più rispetto all’annata 2021/2022, dove a questo punto del torneo erano quinti.

Guarda la gallery
Cremonese-Juve, dalle urla di Allegri ai gol sfiorati: le immagini della sfida
Juventus meglio del Napoli
Prendendo in considerazione i punti fatti dopo la 16ª giornata si può addirittura affermare che la Juve abbia avuto un miglioramento più grande rispetto a quello del Napoli. La squadra di Spalletti, dopo la prima sconfitta contro l’Inter, è sempre prima in classifica con 41 punti. Lo scorso anno, parallelamente, la sconfitta casalinga contro l’Atalanta inchiodava gli azzurri alla terza posizione con 36 punti, 5 in meno rispetto a quest’anno.

Guarda il video