
I bianconeri hanno chiuso in equilibrio la metà delle partite giocate in campionato dopo i primi quarantacinque minuti e la squadra di Spalletti non segna più come prima
Per motivi molto diversi, quasi opposti, è la classica partita da non sbagliare, per la Juventus come il Napoli. I bianconeri hanno festeggiato l’accesso alle semifinali di Europa League dopo aver eliminato lo Sporting e hanno ottenuto il rinvio alla Corte d’Appello Federale del processo sulle plusvalenze che ha ridato momentaneamente i quindici punti in classifica, ma sono reduci da due sconfitte in campionato contro Lazio e Sassuolo. La squadra di Luciano Spaletti d’altro canto è ormai a pochi passi da uno storico scudetto, però deve rimuovere quanto prima le scorie dell’eliminazione dalla Champions League per mano del Milan e al tempo stesso deve fare i conti con diversi infortuni (Mario Rui, Rrahmani e Politano), pur avendo finalmente ritrovato Osimhen.
Juve-Napoli, il PRONOSTICO
—
Considerando le previsioni dei siti scommesse, che vedono una partita piuttosto bloccata, è facile aspettarsi un numero relativamente basso di reti. Anche perché gli azzurri non stanno vivendo il miglior momento della stagione sul piano realizzativo. Inoltre, nella metà delle gare di campionato (15), la Juventus ha chiuso il primo tempo in pareggio. A questo punto, una soluzione fattibile è rappresentata dal segno X all’intervallo, che LeoVegas offre a 2.12, con Bet365 che segue a 2.05; Betway, DaznBet, NetBet, Novibet e SportBet non superano 2.03. Per quanto la trasferta a Torino contro i bianconeri sia proibitiva, gli operatori danno fiducia al Napoli anche se le quote sono molto vicine. La vittoria della formazione di Spalletti è a 2.65 per Goldbet, Snai, StarCasinò Bet, Better, Planetwin e SportBet; il successo della Juve tocca 2.95 con sempre con SportBet mentre il pareggio è a 3.25 secondo LeoVegas.
I PRECEDENTI
—
Juve-Napoli si è già giocata 179 volte in competizioni ufficiali, di cui 159 in Serie A, 12 in Coppa Italia, 4 in Supercoppa Italiana, 2 in Coppa Uefa e 2 in Serie B. Il bilancio nel complesso sorride ai bianconeri, che hanno vinto in 84 occasioni contro le 45 degli avversari; 50 invece i pareggi. Nella gara d’andata al Maradona, gli azzurri hanno inflitto una delle peggiori sconfitte nella storia della Juve, un netto 5-1 che immediatamente rievocato il precedente nella Supercoppa del 1990. La tradizione recente è positiva, con cinque successi negli otto incroci più recenti. Sotto la gestione di Spalletti gli azzurri sono imbattuti contro la Juve (due vittorie e un pareggio).
21 aprile – 18:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA