
23:45
Caldirola: “Ho visto un’Inter diversa in campo…”
Caldirola a Dazn: “Non potevo sognare di meglio, gol e vittoria è la giornata perfetta. Il mister sembra ci abbia dato tre giorni liberi. La cena? Decide il mister. Un po’ mi dispiace per l’Inter, sono stato lì 12-13 anni, però questo è il calcio e io sono contento per me e per il Monza. Io ho visto la partita col Benfica e hanno fatto una grandissima partita. Oggi noi abbiamo chiuso molto bene, ma col Benfica l’Inter l’ho vista meglio. Il mio obiettivo era quello di tornare di Serie A, esserci a 32 anni è motivo di grande orgoglio”.
23:30
Inzaghi: “Devo fare mea culpa”
Inzaghi a Dazn commenta la sconfitta: “Ci siamo innervositi, vogliamo questa vittoria che in campionato non sta venendo. Il primo tempo è stato buono, poi nel secondo ci siamo innervositi perché il gol non arrivava, ma una squadra matura deve rimanere in partita. Bisogna indirizzare le partite, abbiamo trovato Di Gregorio che ha respinto tutto e ora parliamo di una sconfitta che ci rallenta. Il gol? Dobbiamo lavorare, non solo gli attaccanti. Dopo Lisbona ero tranquillo, poi però abbiamo visto come è andata. Perdiamo partite che non meritiamo di perdere, dobbiamo essere razionali e guardare alle prestazioni. Siamo in ritardo in campionato, ma abbiamo tempo per recuperare, anche se sono punti pesanti questi. Differenza di atteggiamento tra Champions e campionato? Alla vigilia ero sereno, ho visto lavorare bene la squadra, che si è impegnata. Per quanto visto non è meritato questo risultato. Ho cambiato qualcosa, D’Ambrosio non era al massimo se no avrebbe giocato anche lui. Dobbiamo incidere di più sull’episodio. Siamo stati il miglior attacco d’Italia, ora invece abbiamo difficoltà. Dobbiamo fare mea culpa, me compreso che sono l’allenatore”.
23:20
Palladino: “Siamo salvi, dedica a Galliani e Berlusconi”
Palladino a Dazn nel post partita: “Avevo delle bellissime sensazioni, ho visto l’impegno e ho sentito l’energia positiva nei ragazzi. Siamo stati bravi a fare una gara ordinata, l’Inter è difficile da affrontare, abbiamo interpretato al meglio sfruttando al massimo le occasioni. Vincere qui è bellissimo, possiamo dire che la salvezza è arrivata e ora dobbiamo finire al meglio il campionato. Ho dato dei giorni liberi in più alla squadra, dedico la vittoria a Galliani e Berlusconi e porterò la squadra a cena. Spirito tosto? Vero, quello che non facevo io da calciatore ho cercato di riprodurlo nella mia squadra (ride, ndr). Loro potevano farci male, siamo rimasti più bassi e l’abbiamo fatto bene. Galliani? Lui e il presidente tengono più di tutti al Monza, vivono ogni giorno la squadra, io cerco di coinvolgerli in tutto. Ho visto Galliani molto emozionato, li ringrazio per avermi dato fiducia”.
23:05
Caldirola in lacrime
Caldirola, ex nerazzurro ai tempi delle giovanili e aggregato in prima squadra nell’Inter del Triplete, dopo il gol che ha deciso la partita è uscito dal campo in lacrime: commozione e occhi lucidi al triplice fischio per la gioia della vittoria.
22:55
Di Gregorio: “Non ci credo, ma me la godo”
Di Gregorio a Dazn dopo la partita: “Oggi ero molto emozionato, c’era un’atmosfera bellissima e con questi colori ancora di più per me. La vittoria per noi significa tanto, ci avviciniamo all’obiettivo. La parata più difficile? Forse quella su Correa perché ero coperto, ma son riuscito a parare e son contento. È un po’ di settimane che stiamo spingendo in allenamento, gli episodi come Udine non ci hanno aiutato e avevamo voglia di dimostrare che le prestazioni portano al risultato. Nessun ko con Inter e Juve? Se me l’avessero detto prima non ci avrei creduto, ora me la godo. Compleanno Palladino a breve? Gli abbiamo fatto un bel regalo”.
22:36
90’+5′ – CHE ERRORE DI DZEKO! FINISCE QUI, INTER-MONZA 0-1
Sull’ultimo pallone della partita Dzeko manca incredibilmente il gol a pochi centimetri dalla linea di porta. Finisce la partita dopo cinque minuti di recupero, il Monza espugna San Siro e batte l’Inter 1-0.
22:33
90’+2′ – Lautaro a un passo dal pari
Inter vicinissima al pareggio con Lautaro che gira di testa ma non trova la porta.
22:26
85′ – Doppio cambio per Palladino
Doppio cambio per Palladino che dà spazio a Valoti e Marlon per Mota e Izzo.
22:23
82′ – Botta di Lautaro parata da Di Gregorio. Entra Dzeko
Risponde l’Inter con Lautaro che calcia forte, ma centrale, agevolando la parata di Di Gregorio. Inzaghi si gioca il tutto per tutto, dentro anche Dzeko per Darmian.
22:19
78′ – GOL DEL MONZA CON CALDIROLA
Da situazione di calcio d’angolo Caldirola prende il tempo e schiacchia di testa, bucando Onana: Monza avanti a San Siro.
22:12
71′ – Entrano Calhanoglu, Lautaro e Brozovic
Torna Calhanoglu dall’infortunio, in campo per Mkhitaryan. Inzaghi inserisce anche Brozovic per Asllani e Lautaro per Correa.
22:07
66′ – Giallo a Mkhitaryan
L’Inter sbaglia e il Monza riparte, Mkhitaryan è costretto a spendere il fallo su Pessina: ammonito.
22:05
64′ – Scintille Caprari-Correa. Mota pericoloso
Un brutto fallo di Caprari su Correa accende le scintille, Inzaghi entra in campo per dividere i due. Due minuti più tardi il Monza sfiora il gol con un bel tiro a giro di Mota.
22:00
59′ – Doppio cambio nel Monza
Doppia sostituzione per Palladino: escono Colpani e Rovella, entrano Birindelli e Machin.
21:59
58′ – LUKAKU SFIORA IL GOL DUE VOLTE
Torna a spingere l’Inter e crea una doppia occasione in un minuto: prima Di Gregorio è miracoloso con una parata in controtempo sul colpo di testa di Lukaku, poi lo stesso belga calcia di potenza da fuori ma non trova la porta.
21:52
51′ – Si fa male De Vrij, dentro Acerbi
Un intervento in scivolata costa la partita a De Vrij, che alza bandiera bianca per un problema alla caviglia. Dentro Acerbi.
21:47
46′ – INIZIA IL SECONDO TEMPO
Si riparte con gli stessi ventidue del primo tempo.
21:31
45’+1′ – Izzo ammonito, ci prova Asllani: 0-0 all’intervallo
Izzo commette fallo quasi al limite dell’area e viene ammonito. Asllani batte la punizione ma spedisce sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo, 0-0 tra Inter e Monza.
21:24
39′ – Izzo di testa: fuori
Si affaccia in contropiede il Monza, Caprari conquista un corner e Izzo spedisce alto di testa.
21:14
29′ – Sensi ko, entra Caprari
Si ferma per infortunio Sensi e chiede il cambio, al suo posto Palladino inserisce Caprari.
21:09
24′ – SUPER DI GREGORIO
Si accende Correa che scambia con Lukaku nello stretto in area e calcia in diagonale, Di Gregorio è fenomenale a deviare in tuffo.
21:05
20′ – Spinge l’Inter ma Izzo mura
È l’Inter a fare la partita, con il Monza che si copre e riparte. Bravo e attento Izzo prima su Correa e poi sull’inserimento di Gosens in area.
20:50
5′ – Lukaku vicino al gol
Prima occasione per l’Inter con Lukaku, che incorna fuori il cross di Barella.
20:45
1′ – INIZIA INTER-MONZA
Si parte, il primo pallone lo muove il Monza.
20:35
Tabù Petagna
L’Inter è la squadra contro cui Andrea Petagna ha giocato più partite da avversario in Serie A senza trovare mai il gol o fornire un assist (10 sfide, per un totale di 722 minuti).
20:20
Le parole nel pre-partita di Asllani e Pessina
Asllani a Dazn: “Loro giocano a viso aperto e molto bene, pensiamo a noi stessi e andiamo in campo con la determinazione giusta”. Queste invece le parole di Pessina: “Queste per noi sono partite storiche, giochiamo un calcio moderno e con squadre come queste creiamo di più, con altre invece fatichiamo di più perché non abbiamo ancora esperienza”.
20:05
Inter sfortunata: il dato
Nessuna squadra ha colpito più legni dell’Inter in questa Serie A: 14, come Roma e Juventus; sul fronte opposto, solo l’Empoli (quattro) ne ha colpiti meno del Monza (cinque).
19:50
Le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Gosens; Correa, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Colpani, Sensi; Mota. Allenatore: Palladino.
19:35
Curiosità e numeri di Inter-Monza
Prima del 2-2 del match d’andata, i sette precedenti tra Inter e Monza, dal 1929/30, si erano giocati tutti in Coppa Italia, con i nerazzurri che avevano registrato cinque successi, a fronte di un pareggio e una sconfitta; l’incontro più recente a Milano è un 2-1 a favore dell’Inter, del 12 settembre 1990 (a segno Battistini, Berti e Di Biagio).
L’Inter è imbattuta in tutte le ultime 28 partite di Serie A contro avversarie neopromosse: 24 vittorie e quattro pareggi, con ben 78 reti realizzate (2.8 di media a match).
L’Inter ha perso 10 partite finora in questo campionato; nell’era dei tre punti a vittoria, soltanto due volte i nerazzurri hanno subito almeno 11 sconfitte nelle prime 30 gare stagionali: nel 1998/99 e nel 2011/12 (12 in entrambi i casi).
Lautaro Martinez, attualmente a quota 14 gol, potrebbe raggiungere le 15 reti per la terza stagione consecutiva; tra i giocatori dell’Inter, l’ultimo a riuscirci è stato Mauro Icardi tra il 2014/15 e il 2017/18 (quattro in quel caso).