
23:30
I ringraziamenti di Guidi
Guidi chiude con una sfilza di ringraziamenti non casuali: “Voglio ringraziare i Friedkin, che si dimostrano una proprietà che crede nel settore giovanile, il direttore Tiago Pinto e il direttore Vergine, che vive in simbiosi con me, ma anche il mister Mourinho, che ci segue, ci apprezza e che premia i nostri ragazzi“.
23:25
Guidi felice: “Il frutto di un grande lavoro”
Il tecnico della Roma, Guidi è stravolto ma felice: “Con questa vittoria raccogliamo il frutto di un grande lavoro e diamo un senso a quello che facciamo. I ragazzi sono stati bravi a stringere i denti contro una grande Fiorentina e alla fine hanno meritato la vittoria. Dedico questa Coppa ad Alberto De Rossi, che per me è stato un grande punto di riferimento“.
23:15
La Roma alza la Coppa Italia!
Arriva la sesta Coppa Italia Primavera della Roma! La alza al cielo il capitano Faticanti, che scatena la festa giallorossa!
23:10
Sfila la Fiorentina, delusa ma a testa alta
La premiazione si apre con gli sconfitti. Delusione nei giocatori della Fiorentina, autori comunque di un’ottima gara, decisa sul filo.
23:00
120’+2- La Coppa Italia è della Roma!
Vince la Roma, che supera 2-1 la Fiorentina ai supplementari e conquista la sua sesta Coppa Italia Primavera!
22:58
120′- Due minuti di recupero
Ancora 120 secondi da giocare, clima rovente in campo, con più di un focolaio di rissa.
22:53
115′- Keramitsis per il 2-1!
Roma in vantaggio con Keramitsis, che va altissimo sulla punizione profonda e di testa firma il 2-1 sulla Fiorentina!
22:48
110′- Primo guizzo di Pisilli
Bella giocata di Pisilli, che arpiona bene un pallone in area, ma con il sinistro calcia fuori misura. Ammonito il giallorosso Chesti.
22:43
106′- Via al secondo tempo supplementare
Ultimi 15 minuti per evitare i calci di rigore: via al secondo tempo supplementare.
22:40
105′- Finisce uno scoppiettante primo tempo
Finisce un primo tempo supplementare per cuori forti, con il botta e risposta tra Misitano e Krastev.
22:35
100′- Si riporta in avanti la Roma
La Roma, che gioca in superiorità numerica, si riversa nella metà campo della Fiorentina a caccia del nuovo vantaggio.
22:32
97′- Pareggia la Fiorentina!
Immediata reazone della Fiorentina, che la raddrizza subito con Krastev, che sfrutta la dormita della difesa giallorossa per incornare in rete il gol dell’1-1!
22:26
92′- Roma in vantaggio!
Splendido uno-due in area tra Cassano e Misitano, che batte Martinelli e sblocca la finale!
22:25
91′- Via al primo tempo supplementare
Inizia il primo tempo supplementare tra Fiorentina e Roma, ancora 0-0.
22:20
90’+3′- Si va ai supplementari
Non finisce qui. Fiorentina e Roma chiudono i tempi regolamentari senza reti e vanno ai supplementari.
22:15
90′- Concessi 3′ di recupero
Si giocherà ancora per 3 minuti, prima del 90′ arrembaggio della Fiorentina, che spreca due clamorose occasioni. Nella Roma dentro Pellegrini e Louakima al posto di D’Alessio e Missori.
22:10
85′- Non rischia più la Fiorentina
La Fiorentina ridisegnata da Aquilani non lascia spazi alla Roma. Fuori l’esausto Favasuli, dentro Vigiani, con KAyode dirottato a sinistra.
22:05
80′- Aquilani si sitema a quattro
Non cambia uomini ma modulo, Aquilani ridisegna la Fiorentina sistemandola con un 4-3-2.
22:00
75′- Resta in 10 la Fiorentina!
Entrata evitabile di Comuzzo a metà campo, secondo giallo ed espulsione per il difensore della Fiorentina, che resta in dieci per l’ultimo quarto d’ora di gioco.
21:55
70′- Dentro Misitano, rischio Cherubini
Guidi richiama in panchina Padula, che stava rischiando il secondo cartellino giallo, e inserisce Misitano. Rischia grosso Cherubini per un’entrata scomposta Kayode, solamente ammonito, nonostante le proteste viola.
21:50
65′- Fase di equilibrio
La Fiorentina ha ripreso con i suoi infiniti giro palla, Roma disinnescata e ritmi sensibilmente calati.
21:45
60′- Meglio la Roma
Avvio di ripresa di marca giallorossa, stavolta è Cherubini a liberare il destro a giro, che esce di poco. Ammoniti l’attaccante romanista Padula e il difensore viola Lucchesi.
21:40
55′- Ripresa più combattuta
E’ tutta un’altra Roma rispetto al primo tempo, c’è partita: un paio di tentativi fuori misura di Cassano per i giallorossi.
21:35
50′- Fasi di studio
La Roma si è disposta in maniera più accorta, Fiorentina che ragiona sul come trovare spazi.
21:30
46′- Via al secondo tempo
Inizia la ripresa all’Arechi, Fiorentina e Roma ancora ferme sullo 0-0.
21:15
45′- Primo tempo senza reti
Si chiude senza recupero il primo tempo: Fiorentina-Roma 0-0. Si mangia le mani la Fiorentina, che ha creato e sprecato diverse occasioni da gol.
21:10
40′- Primo guizzo della Roma
Arriva la prima conclusione in porta della Roma con Padula, che non crea grossi problemi a Martinelli.
21:05
35′- Comuzzo il primo ammonito
Match ancora impanato a centrocampo, intanto arriva il primo giallo: è per il difensore viola Comuzzo, autore di un brutto intervento da dietro.
21:00
30′- Fasi di gioco spezzettate
Fasi di gioco spezzettate, la Fiorentina rallenta, Roma che guadagna il suo primo corner.
20:55
25′- Respira la Roma
Dopo aver rischiato ancora, salvataggio di Faticanti, la Roma esce dalla sua metà campo e torna a respirare.
20:50
20′- La Roma barcolla
Doppia occasione ravvicinata per la Fiorentina: prima Lucchesi di testa scheggia la traversa, poi Distefano crea il panico nell’area della Roma, che rischia l’autogol. Giallorossi in confusione.
20:45
15′- Fiorentina padrona del campo
Roma ancora spaventata dal pericolo corso, la Fiorentina ne approfitta per prendere in mano le redini del gioco.
20:40
10′- Clamoroso errore di Kayode!
Fiorentina a un passo dal vantaggio con Kayode che, tutto solo sul secondo palo sul cross di Distefano, incorna incredibilmente a lato a meno di due passi dalla porta sguarnita!
20:35
5′- Avvio più convinto della Roma
I giallorossi impattano il match con spirito propositivo e guadagnano campo, la Fiorentina reagisce e alza il pressing.
20:30
1′- Fischio d’inizio!
Inizia Fiorentina-Roma, primo possesso dei viola.
20:25
Le squadre fanno il loro ingresso in campo
Ci siamo, sta per iniziare la finale di Coppa Italia Primavera: le squadre fanno il loro ingresso in campo. In tribuna il presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini, e la dirigenza viola al completo.
20:20
Le formazioni ufficiali
FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Comuzzo, Krastev, Lucchesi; Kayode, Berti, Amatucci, Harder, Favasuli; Toci, Distefano. All.:Aquilani
ROMA (3-4-2-1): Baldi; Keramitsis, Faticanti, Chesti; Missori, Pisilli, D’Alessio, Cherubini; Cassano, Pagano; Padula. All.:Guidi
20:00
Il percorso delle squadre
Per arrivare in finale Fiorentina e Roma hanno superato i tre turni previsti. La Viola ha eliminato Ascoli, Atalanta e Genoa, mentre i giallorossi hanno estromesso il Lecce capolista in campionato, il Napoli che aveva eliminato la Juventus e l’Inter.
19:50
Roma affamata
Anche la Roma vuole alzare il trofeo. I giallorossi hanno vinto la Coppa Italia in cinque occasioni, ma l’ultima risale al 2017.
19:40
Fiorentina regina di Coppa
La Fiorentina cerca la quinta Coppa Italia consecutiva, un successo che la porterebbe a quota 8 successi, appaiando il Torino in cima all’albo d’oro della competizione.
19:30
Tutto pronto all’Arechi
A un’ora esatta dal fischio d’inizio, tutto pronto all’Arechi per la finale di Coppa Italia Primavera tra Fiorentina e Roma.