MILANO – Crocevia fondamentale per l’Italia di Spalletti, che a San Siro affronta l’Ucraina nel gruppo C di qualificazione a Euro 2024. Dopo l’inopinato pareggio con la Macedonia del Nord, la nazionale azzurra ha trovato una vittoria utile per scalare la classifica nel girone. Decisivo Frattesi con una doppietta.
23:10
Frattesi: “Indegni i fischi a Donnarumma”
Frattesi dice la sua sui fischi a Donnarumma: “Mai visto una roba del genere in Nazionale, una cosa indegna. Non capisco il motivo per il quale venga fischiato così. I fischi comunque non lo intaccano“, le parole del centrocampista a Sky Sport.
23:05
La grinta di Locatelli
Manuel Locatelli a RaiSport: “Oggi c’era un solo risultato possibile. Era una partita da dentro e fuori, siamo riuscirti a vincerla. Sono soddisfatto della mia partita e di tutti. Sono contento. Dovevamo essere più cinici. Oggi però abbiamo dato tutto. La nazionale mi è mancata tanto, avevo bisogno di fare una partita così perché avevo voglia di dare questo alla nazionale. L’inno di Mameli cantato tutti insieme? Atmosfera bellissima, io penso sempre alla mia famiglia che lo canta insieme a me e ci sono i sogni loro e i sogni mie”.
23:00
La gioia di Raspadori
Giacomo Raspadori è soddisfatto ai microfoni di RaiSport: “Abbiamo avuto diverse situazioni per chiuderla, non ci siamo riusciti, ma abbiamo fatto una bellissima prestazione. Ci serviva una gara di spirito e di personalià e penso si sia vista. Sapevamo che non vincere poteva essere un grande problema e abbiamo tirato fuori tutto quello che avevamo dentro. San Siro? È una fortuna per noi giocare in questo stadio, è un privilegio e dobbiamo fare di tutto per onorarlo“.
22:55
Le parole di Scalvini
Giorgio Scalvini, giovane difensore azzurro, commenta la vittoria a RaiSport: “Anche la partita in Macedonia e questa, dove abbiamo attaccato tanto le marcature preventive, erano molto importanti, non solo per difendere, ma anche per far ripartire subito l’azione. Col mister Spalletti sono cambiate alcune cose, noi dobbiamo adattarci. In questi giorni abbiamo lavorato bene, seguendo quello che diceva. Ora dobbiamo farci trovare pronti nelle altre partite, per poi giocarcela questa estate“.
22:50
Frattesi match-winner
Sorride Davide Frattesi, alla prima doppietta in azzurro: “L’importante era portare a casa il risultato, i tre punti erano fondamentali. Devo migliorare ancora tanto, è normale che non sia titolare nell’Inter, ma queste partite mi faranno crescere molto“, le sue parole a RaiSport.
22:45
Soddisfatto Spalletti
Luciano Spalletti ai microfoni di RaiSport: “Stasera bisogna essere contenti, perché poi qualche volta un tiro lo puoi subire, abbiamo subito due situazioni nel primo tempo e poi pochissimo. La squadra stasera ha fatto un buon calcio ed è stata in campo in maniera corretta, in tutta la partita abbiamo fatto bene. Loro hanno lasciato giocatori alti per riconquistarla, tanto erano per loro perdere con più gol di scarto non cambiava molto, ma noi dobbiamo essere bravi a fare il terzo e quarto gol. In questi 20 giorni c’era tanta pressione e dovevo capire tante cose in poco tempo, ringrazio tutto lo staff della Nazionale che mi ha dato una mano in tutto“. TUTTE LE PAROLE DI SPALLETTI LIVE
22:38
90’+3′ Finisce il match: l’Italia vince 2-1
L’arbitro Hernandez fischia la conclusione della partita: l’Italia di Spalletti batte 2-1 l’Ucraina. Primo successo per il tecnico toscano sulla panchina azzurra.
22:35
90′ Tre minuti di recupero
Il quarto uomo Muñiz Ruiz indica il recupero: si giocherà ancora per tre minuti.
22:34
90′ Corner per l’Italia
Di Lorenzo colpisce di testa su azione di calcio d’angolo: palla alta non di molto.
22:28
84′ Ultime sostituzioni della partita
Nell’Italia entra Cristante al posto di Barella mentre nell’Ucraina Sydorchuk rimpiazza Stepanenko.
22:27
83′ Calcio di punizione per l’Ucraina
Occasione per l’Ucraina su calcio piazzato: la conclusione di Mudryk è alta sopra la traversa di Donnarumma.
22:23
78′ Ammonito Zabarnyi
Cartellino giallo per Zabarnyi, sanzionato per un fallo su Retegui.
22:21
76′ Terzo ammonito dell’Ucraina
Cartellino giallo anche per Stepanenko, punito per una trattenuta prolungata su Di Lorenzo.
22:19
74′ Due sostituzioni nell’Ucraina
Due cambi anche nell’Ucraina: escono Zinchenko e Tsygankov, entrano Buyalskyi e Vanat.
22:17
72′ Fuori Zaniolo e Raspadori
Ancora due sostituzioni per l’Italia di Spalletti: Orsolini e Retegui rimpiazzano Zaniolo e Raspadori.
22:13
68′ Traversa colpita dall’Italia
Azione offensiva insistita dell’Italia: gli azzurri chiedono il rigore per un presunto tocco di mano in area, mentre Locatelli conclude a rete, colpendo la traversa. Check del Var: è tutto regolare. Poco prima Bushchan aveva parato un tiro di Zaniolo.
22:10
65′ Scalvini di testa
Corner per l’Italia battuto da Biraghi: Scalvini colpisce di testa dal cuore dell’area ucraina e il pallone sfiora la traversa.
22:06
62′ Ammonito Konoplia
Cartellino giallo per Konoplia, sanzionato per un fallo su Gnonto.
22:04
60′ Occasione per Raspadori
Assist geniale di Zaniolo per Raspadori, il cui diagonale insidioso è deviato in angolo in tuffo da Bushchan.
22:03
59′ Prime sostituzioni del match
Spalletti toglie Zaccagni e Dimarco, inserendo Gnonto e Biraghi. Nell’Ucraina il ct Rebrov sostituisce Yarmolenko e Dovbyk, mettendo in campo Mudryk e Yaremchuk.
21:58
54′ Anche l’Italia è sciupona
Zaccagni manca l’occasione del 3-1 su passaggio di Zaniolo: il suo destro, all’altezza del dischetto del rigore, è incredibilmente debole e fuori misura.
21:55
51′ Ucraina vicina al pareggio
Destro pericoloso da posizione ravvicinata e leggermente decentrata di Dovbyk che non inquadra lo specchio della porta di Donnarumma. Occasione del 2-2 sciupata dal numero 11 dell’Ucraina.
21:50
Inizia il secondo tempo
L’Italia dà il calcio d’inizio del secondo tempo. Nessuna sostituzione tra le due squadre.
21:40
Le statistiche del match
Possesso di palla nettamente a favore dell’Italia nel primo tempo di San Siro: 61% contro il 39% degli uomini di Rebrov. I tiri totali sono 11-3 per gli azzurri. 1-0 il conto dei corner per la nazionale di Spalletti. Sono però 2 le parate di Donnarumma e una quella del portiere ospite Bushchan.
21:34
45’+2′ Finisce il primo tempo: 2-1 per l’Italia
L’arbitro Hernandez fischia la conclusione del primo tempo: le due squadre vanno al riposo sul punteggio di 2-1 per l’Italia.
21:32
45′ Si gioca ancora per due minuti
Saranno due i minuti di recupero nel primo tempo di Italia-Ucraina.
21:27
41′ GOL DELL’UCRAINA: 2-1
La difesa azzurra si distrae e l’Ucraina ne approfitta: Donnarumma è prodigioso su tiro ravvicinato di Dovbyk, Dimarco prova ad allontanare il pallone, ma serve involontariamente Yarmolenko che si avventa sul pallone segna a porta vuota.
21:25
38′ Primo ammonito della gara
L’arbitro Hernandez estrare il primo cartellino giallo della gara: ammonito Mykolenko per un fallo su Zaniolo, che stasera è particolarmente sgusciante.
21:23
36′ L’Ucraina si fa pericolosa
Donnarumma è attento a respingere un sinistro insidioso di Dovbyk.
21:15
29′ ANCORA FRATTESI: 2-0 PER L’ITALIA
Batti e ribatti in area ucraina: conclusione in gol di Frattesi che anticipa Raspadori. L’arbitro Hernandez inizialmente annulla per fuorigioco, ma il Var del Cerro Grande segnala che il raddoppio è regolare. L’Italia è in vantaggio per 2-0.
21:12
26′ Tiro di Raspadori
Ancora un’azione corale di qualità dell’Italia: Dimarco mette in mezzo all’area un bel cross, colpo di testa di Frattesi per Raspadori che però spara alto di destro da ottima posizione.
21:10
24′ Tennisti sugli spalti
In tribuna a San Siro anche alcuni volti noti del tennis italiano come Fabio Fognini, Flavia Pennetta e Matteo Berrettini con la fidanzata Melissa Satta.
21:04
17′ Sinfonia azzurra
Nuovo attacco dell’Italia: Frattesi serve nel cuore dell’area Barella, che va due volte al tiro, ribattuto dalla difesa dell’Ucraina.
20:58
12′ ITALIA IN VANTAGGIO 1-0
Gli azzurri sbloccano la gara con Frattesi. Sudakov scivola e regala palla a Zaccagni, assist per il centrocampista dell’Inter che colpisce di destro.
20:56
10′ L’Italia conduce le danze: lampo di Raspadori
La formazione di Spalletti spinge alla ricerca del gol e l’Ucraina prova a pungere di rimessa. Tentativo azzurro di Raspadori, che non trova la porta da pochi passi.
20:50
3′ Primo squillo dell’Italia
Tentivo azzurro con Di Lorenzo, il cui destro potente non trova il bersaglio.
20:46
Inizia l’Ucraina
Calcio d’inizio affidato all’Ucraina: il primo pallone è toccato da Zinchenko.
20:45
Il minuto di raccoglimento
Dopo il sorteggio del campo e prima del fischio d’inizio del match, l’arbitro Hernandez ordina un minuto di raccoglimento per le vittime in Marocco e in Libia.
20:40
Inni nazionali
Squadre schierate al centro del campo per gli inni nazionali: si inizia con quello degli ospiti e poi sarà il momento dell’Inno di Mameli. Tutto il pubblico di San Siro ha applaudito l’inno dell’Ucraina. LEGGI LA NOTIZIA
20:30
Milano casa dell’Italia
Gara numero 61 a Milano per la nazionale italiana. Soltanto a Roma si è giocato di più nella storia azzurra: 62 partite.
20:25
Squadra arbitrale spagnola
Tutta proveniente dalla Spagna la squadra di arbitri di Italia-Ucraina: il direttore di gara è Alejandro Hernandez Hernandez, coadiuvato dai guardalinee José Naranjo e Diego Sanchez Rojo. Il Var è Carlos del Cerro Grande mentre il quarto uomo è Alejandro Muñiz Ruiz.
20:12
Torello dei panchinari azzurri
Le riserve dell’Italia stanno facendo un riscaldamento a base di “torello” tra dribbling e sorrisi. Di buon umore anche Immobile, escluso eccellente dai titolari di stasera.
20:10
Riscaldamento in corso
I giocatori di Italia e Ucraina sono in campo per il riscaldamento prima del match.
20:05
Il pubblico di San Siro
Saranno 55mila gli spettatori di Italia-Ucraina, questa sera sugli spalti dello Stadio Giuseppe Meazza di San Siro.
20:00
Minuto di silenzio prima del match
Prima della gara, che inizierà alle 20.45, è previsto dalla Uefa un minuto di silenzio: il momento di raccoglimento in memoria delle vittime del terremoto in Marocco è stato esteso anche alle vittime dell’alluvione in Libia .

Guarda il video
19:50
Le panchine: Immobile tra i rincalzi
A disposizione per l’Italia: Vicario, Meret, Darmian, Casale, Romagnoli, Biraghi, Cristante, Pessina, Orsolini, Retegui, Immobile, Gnonto.
A disposizione per l’Ucraina: Trubin, Lunin, Mykhaylichenko, Popov, Karavaiev, Sydorchuk, Buyalskyi, Zubkov, Nazaryna, Yaremchuk, Mudryk, Vanat.
19:40
La formazione ufficiale dell’Ucraina
Questi gli undici titolari scelti da Serhiy Rebrov: Bushchan; Konoplia, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Yarmolenko (capitano), Stepanenko, Zinchenko, Tsygankov; Sudakov; Dovbyk.

Guarda la gallery
19:36
La formazione ufficiale dell’Italia
Questi giocatori titolari scelti da Spalletti: Donnarumma (capitano), Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Barella; Zaccagni, Raspadori, Zaniolo.

Guarda la gallery
Italia-Ucraina, la formazione ufficiale di Spalletti: out Immobile, le scelte
19:35
L’Italia è imbattuta con l’Ucraina
Sono 8 i precedenti tra Italia e Ucraina: gli azzurri hanno raccolto 6 vittorie e 2 pareggi senza mai perdere. Da ricordare, soprattutto, il 3-0 di Amburgo ai Mondiali del 2006, poi vinti dai ragazzi di Marcello Lippi.

Guarda il video
19:25
Secondo match per l’Italia di Spalletti
Luciano Spalletti cerca la prima vittoria sulla panchina azzurra dopo l’esordio di sabato scorso a Skopje, dove l’Italia ha pareggiato 1-1 con la Macedonia del Nord.
Stadio Giuseppe Meazza, San Siro, Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA