Diretta Italia-Ucraina 1-0: gol di Frattesi al 12'

MILANO – Crocevia fondamentale per l’Italia di Spalletti, che a San Siro affronta l’Ucraina nel gruppo C di qualificazione a Euro 2024. Dopo l’inopinato pareggio con la Macedonia del Nord, la nazionale azzurra cerca una vittoria utile per scalare la classifica nel girone. Fischio d’inizio alle 20.45.


21:15

29′ ANCORA FRATTESI: 2-0 PER L’ITALIA

Batti e ribatti in area ucraina: conclusione in gol di Frattesi che anticipa Raspadori. L’arbitro Hernandez inizialmente annulla per fuorigioco, ma il Var del Cerro Grande segnala che il raddoppio è regolare.


21:12

26′ Tiro di Raspadori

Ancora un’azione corale di qualità dell’Italia: Dimarco mette in mezzo all’area un bel cross, colpo di testa di Frattesi per Raspadori che però spara alto di destro da ottima posizione.


21:10

24′ Tennisti sugli spalti

In tribuna a San Siro anche alcuni volti noti del tennis italiano come Fabio Fognini, Flavia Pennetta e Matteo Berrettini con la fidanzata Melissa Satta.


21:04

17′ Sinfonia azzurra

Nuovo attacco dell’Italia: Frattesi serve nel cuore dell’area Barella, che va due volte al tiro, ribattuto dalla difesa dell’Ucraina.


20:58

12′ ITALIA IN VANTAGGIO 1-0

Gli azzurri sbloccano la gara con Frattesi. Sudakov scivola e regala palla a Zaccagni, assist per il centrocampista dell’Inter che colpisce di destro.


20:56

10′ L’Italia conduce le danze: lampo di Raspadori

La formazione di Spalletti spinge alla ricerca del gol e l’Ucraina prova a pungere di rimessa. Tentativo azzurro di Raspadori, che non trova la porta da pochi passi.


20:50

3′ Primo squillo dell’Italia

Tentivo azzurro con Di Lorenzo, il cui destro potente non trova il bersaglio.


20:46

Inizia l’Ucraina

Calcio d’inizio affidato all’Ucraina: il primo pallone è toccato da Zinchenko.


20:45

Il minuto di raccoglimento

Dopo il sorteggio del campo e prima del fischio d’inizio del match, l’arbitro Hernandez ordina un minuto di raccoglimento per le vittime in Marocco e in Libia.


20:40

Inni nazionali

Squadre schierate al centro del campo per gli inni nazionali: si inizia con quello degli ospiti e poi sarà il momento dell’Inno di Mameli. Tutto il pubblico di San Siro ha applaudito l’inno dell’Ucraina. LEGGI LA NOTIZIA


20:30

Milano casa dell’Italia

Gara numero 61 a Milano per la nazionale italiana. Soltanto a Roma si è giocato di più nella storia azzurra: 62 partite.


20:25

Squadra arbitrale spagnola

Tutta proveniente dalla Spagna la squadra di arbitri di Italia-Ucraina: il direttore di gara è Alejandro Hernandez Hernandez, coadiuvato dai guardalinee José Naranjo e Diego Sanchez Rojo. Il Var è Carlos del Cerro Grande mentre il quarto uomo è Alejandro Muñiz Ruiz.


20:12

Torello dei panchinari azzurri

Le riserve dell’Italia stanno facendo un riscaldamento a base di “torello” tra dribbling e sorrisi.  Di buon umore anche Immobile, escluso eccellente dai titolari di stasera.


20:10

Riscaldamento in corso

I giocatori di Italia e Ucraina sono in campo per il riscaldamento prima del match.


20:05

Il pubblico di San Siro

Saranno 55mila gli spettatori di Italia-Ucraina, questa sera sugli spalti dello Stadio Giuseppe Meazza di San Siro.


20:00

Minuto di silenzio prima del match

Prima della gara, che inizierà alle 20.45, è previsto dalla Uefa un minuto di silenzio: il momento di raccoglimento in memoria delle vittime del terremoto in Marocco è stato esteso anche alle vittime dell’alluvione in Libia .

Italia-Ucraina: il clima all'esterno di San Siro

Guarda il video

Italia-Ucraina: il clima all’esterno di San Siro


19:50

Le panchine: Immobile tra i rincalzi

 A disposizione per l’Italia: Vicario, Meret, Darmian, Casale, Romagnoli, Biraghi, Cristante, Pessina, Orsolini, Retegui, Immobile, Gnonto.
 A disposizione per l’Ucraina: Trubin, Lunin, Mykhaylichenko, Popov, Karavaiev, Sydorchuk, Buyalskyi, Zubkov, Nazaryna, Yaremchuk, Mudryk, Vanat.


19:40

La formazione ufficiale dell’Ucraina

Questi gli undici titolari scelti da Serhiy Rebrov: Bushchan; Konoplia, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Yarmolenko (capitano), Stepanenko, Zinchenko, Tsygankov; Sudakov; Dovbyk.

Italia-Ucraina, l'attesa scatena i social: quante ironie!

Guarda la gallery

Italia-Ucraina, l’attesa scatena i social: quante ironie!


19:36

La formazione ufficiale dell’Italia

Questi giocatori titolari scelti da Spalletti: Donnarumma (capitano), Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Barella; Zaccagni, Raspadori, Zaniolo.

Italia-Ucraina, la formazione ufficiale di Spalletti: out Immobile, le scelte

Guarda la gallery

Italia-Ucraina, la formazione ufficiale di Spalletti: out Immobile, le scelte


19:35

L’Italia è imbattuta con l’Ucraina

Sono 8 i precedenti tra Italia e Ucraina: gli azzurri hanno raccolto 6 vittorie e 2 pareggi senza mai perdere. Da ricordare, soprattutto, il 3-0 di Amburgo ai Mondiali del 2006, poi vinti dai ragazzi di Marcello Lippi.

Italia-Ucraina, l'arrivo degli Azzurri a San Siro

Guarda il video

Italia-Ucraina, l’arrivo degli Azzurri a San Siro


19:25

Secondo match per l’Italia di Spalletti

Luciano Spalletti cerca la prima vittoria sulla panchina azzurra dopo l’esordio di sabato scorso a Skopje, dove l’Italia ha pareggiato 1-1 con la Macedonia del Nord.


Stadio Giuseppe Meazza, San Siro, Milano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Precedente Italia, il bel gesto di San Siro durante l'inno ucraino: i giocatori reagiscono così Successivo Report Fifa, incassi record per i procuratori dal mercato estivo: 651 milioni, il 38% in più!

Lascia un commento