
20:10
La carica di Onana
André Onana, portiere dell’Inter, parla ai microfoni di Sky: “Stasera dipende dall’Inter? Penso di sì. Sarà una partita difficile, ma vogliamo vincere. Il risultato dell’andata non conta nulla, giochiamo in casa e daremo tutto per vincere davanti ai nostri tifosi. Oggi più che mai abbiamo bisogno dei nostri sostenitori, con loro siamo più forti e ci daranno qualcosa in più per vincere. Leao? Non importa ci sia o no, abbiamo giocato con lui derby di ritorno e Supercoppa. La cosa importante è vincere“. Il calciatore camerunese parla anche a Mediaset: “Siamo vicini a un obiettivo, ma oggi sarà una partita difficile. È importante vincere, quello che è successo la scorsa settimana non conta. Leao? Non importa chi gioca, per noi è importante vincere. Senza paura. Oggi è troppo importante per noi: siamo pronti e dobbiamo vincere questa partita“.
20:00
C’è una donna nella squadra degli arbitri
Tutta francese la squadra arbitrale di Inter-Milan: il direttore di gara è Clement Turpin, i guardalinee sono Nicolas Danos e Benjamin Pages, il quarto ufficiale è una donna, Stephanie Frappart, mentre al Var c’è Jerome Brisard. Il fischio d’inizio della partita è fissato alle ore 21.
19:45
Le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Džeko, Martínez. A disp.: Cordaz, Handanovic; Bellanova, D’Ambrosio, De Vrij, Gosens; Asllani, Brozovic, Gagliardini, Stankovic; Correa, Lukaku. All.: Inzaghi.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernández; Tonali, Krunic; Messias, Díaz, Leão; Giroud. A disp.: Mirante, Nava; Ballo-Touré, Florenzi, Gabbia, Kalulu, Kjær; Pobega, Saelemaekers; De Ketelaere, Origi, Rebic. All.: Pioli.
19:40
Sesto derby di Milano in Champions
Quello che va in scena stasera è il sesto derby di Milano valido per la Champions League: nel maggio 2003 il Milan eliminò l’Inter in semifinale grazie a un gol in trasferta dopo un doppio pareggio (0-0 e 1-1). Nell’aprile 2005 i rossoneri ebbero nuovamente la meglio imponendosi 2-0 e 3-0 (a tavolino, 1-0 sul campo) nei quarti di finale. C’è poi il precedente di mercoledì scorso, quando l’Inter si è imposta per 2-0.