
22:12
65′ – Triplice cambio per Pioli: ecco Ibra
Tre cambi per i rossoneri: Pioli inserisce Ibrahimovic, Bakayoko e Origi, per Giroud, Rebic e Bennacer.
22:05
58′ – Miracolo di Terracciano su Teo Hernandez
Theo Hernandez si invola sulla sinistra, supera in velocità Dodò e si presenta davanti a Terracciano: conclusione potente, ma centrale. Il portiere salva in corner. Sul proseguimento dell’azione, giallo ad Ikonè per fallo al limite dell’area.
22:02
55′ – Rebic pericoloso
Il Milan si rende ancora pericoloso: Rebic ci prova con un destro dal limite dell’area. Conclusione bloccata in due tempi da Terracciano.
21:58
51′ – Reazione Milan: Giroud pericoloso
Subito pericoloso il Milan con Giroud, che di testa, da posizione ravvicinata, impegna Terracciano.
21:56
49′ – Fiorentina in vantaggio: Nico Gonzalez
Nico Gonzalez sblocca il risultato, spiazzando Maignan dal dischetto. L’argentino batte con freddezza dagli undici metri, incrociando il tiro alla sinistra del portiere rossonero.
21:54
47′ – Rigore per la Fiorentina
Tomori stende Ikonè in area di rigore. Di Bello non ha dubbi e assegna il penalty ai padroni di casa.
21:53
46′ – Inizia la ripresa
Inizia, senza sostituzioni, il secondo tempo di Fiorentina-Milan. Tra i rossoneri si è scaldato nell’intervallo Zlatan Ibrahimovic.
21:34
45+1 – Finisce il primo tempo
Squadre al riposo al Franchi, il primo tempo finisce 0-0. Una grande occasione per la Fiorentina con Bonaventura, mengtre i rossoneri si sono fatti vedere con Giroud.
21:32
45′ – Messias pericoloso
Bello spunto di De Ketelaere, che supera Dodò e scodella un bel pallone al centro per Messias, che di testa (e da posizione ravvicinata), spedisce sul fondo.
21:22
35′ – Giallo per Messias
Cartellino giallo per Messias che interviene in scivolata su Biraghi. Grosso rischio per l’esterno rossonero.
21:19
32′ – Giroud ci prova al volo
Gran girata al volo di Giroud, che si avventa su un cross di Bennacer e calcia verso la porta di Terracciano: il portiere viola blocca in due tempi.
21:14
27′ – Bonaventura ad un passo dal vantaggio
Occasione clamorosa per la Fiorentina: Bonaventura si libera e calcia dal dischetto del rigore: Maignan devia, ma non riesce a bloccare; sulla linea interviene Tomori, che riesce a spazzare.
21:07
20′ – Maignan risponde a Gonzalez
Doppio tentativo (nel giro di un minuto) di Nico Gonzalez. In entrambe le occasioni i tentativi dell’attaccante argentino, sono stati respinti da Maignan.
21:00
13′ – Tutti in piedi per Astori
Omaggio del Franchi per Davide Astori. L’ex capitano viola, che indossava la maglia numero tredici, è scomparso il 4 marzo del 2018. Allo scoccare del tredicesimo minuto, tutto lo stadio lo ha omaggiato. Emozione e commozione in tutto il Franchi. Particolarmente emozionato anche Stefano Pioli, che nel 2018 allenava la Fiorentina.
20:59
12′ – Maignan salva su Bonaventura
La punizione, dal limite dell’area, viene battuta da Bonaventura: Maignan si distende sul primo palo e respinge.
20:58
11′ – Giallo per Thiaw
Errore di Thiaw, che perde palla in fase di impostazione e poi è costretto al fallo su Cabral: giallo e punizione pericolosa per la Fiorentina.
20:52
5′ – Fiorentina pericolosa
Prima occasione per la Fiorentina: su azione da corner, Gonzalez si libera e da due passi prova a coordinarsi: la difesa del Milan ribatte sui piedi di Bonaventura, che non riesce a calciare.
20:47
1′ – Si parte
E’ iniziata Fiorentina-Milan, nel ricordo di Davide Astori, morto il 4 marzo del 2018. Tanti gli striscioni e i cori del Franchi dedicati all’ex capitano viola.
19:40
Le Formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Cabral, Ikoné. Allenatore: Italiano.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias, Tonali, Bennacer, Theo Hernandez; De Ketelaere, Rebic; Giroud. Allenatore: Pioli.
Arbitro: Di Bello di Brindisi. Assistenti: Mokthar-Palermo. Quarto uomo: Sacchi. Var: Di Paolo. Avar: Zufferli.
19:30
Le curiosità su Fiorentina-Milan
Il Milan ha vinto le ultime due sfide di Serie A contro la Fiorentina e potrebbe registrare una striscia di successi più lunga contro la Viola nella competizione per la prima volta dal periodo 2008-2011 (sette in quel caso). Il Milan va in rete da otto partite consecutive contro la Fiorentina in Serie A, mentre i viola hanno vinto solo tre delle ultime 16 partite interne (6N, 7P) di Serie A contro il Milan.