
21:16
16′ – Onana salva l’Inter
Distrazione della difesa nerazzurra, Rafa Silva calcia al volo sul rinvio sbagliato da Dimarco, Onana si oppone di istinto con il petto!
21:15
15′ – Il Benfica inizia a spingere
Dopo un avvio in sordina, il Benfica inizia ad alzare il proprio baricentro, primo effetto, pareggiare il conto dei corner, e la prima conclusione del match, con Florentino, che però alza di molto sopra la traversa.
21:10
10′ – Inter che non rinuncia alla fase offensiva
Inter molto attenta a non concedere spazi al Benfica e che appena può innesca i suoi giocatori più avanzati. Primo angolo nerazzurro.
21:05
5′ – Fasi di studio
Avvio a ritmi cadenzati per le classiche fasi di studio. Benfica che comunque già mostra di voler aggredire i portatori di palla dell’Inter, per trovare subito la verticalità. Nerazzurri ordinati.
21:00
1′ – Via a Benfica-Inter!
Il signor Michael Oliver fischia l’inizio delle ostilità!
20:45
Squadre in campo per il riscaldamento
Ci siamo quasi: squadre in campo per effettuare il riscaldamento prepartita, spalti che stanno via via finendo di gremirsi.
20:30
Occhio ai palloni persi a centrocampo
Tra le diverse statistiche a disposizione per Benfica-Inter, ce n’è una che fornisce un’indicazione piuttosto significativa, cui l’Inter dovrà fare molta attenzione: la squadra di Schmidt è quella che ha tentato più tiri in seguito a un recupero offensivo (entro 40 metri dalla porta avversaria) in questa Champions League, realizzando ben cinque gol da queste situazioni di gioco, un record condiviso con il Napoli.
20:20
Onana carico: “Siamo pronti”
Onana, intervenuto ai microfoni di Sky poco prima del calcio d’inizio, sfodera il suo proverbiale ottimismo: “Siamo pronti, abbiamo preparato bene la partita, dovremo essere coraggiosi ed avere personalità”.
20:15
Volti distesi sul terreno di gioco
Squadre che tra poco inizieranno le fasi di riscaldamento, durante la passeggiata in campo per il classico sopralluogo volti distesi e sorrisi in casa nerazzurra, sia tra i giocatori che tra Inzaghi e i dirigenti.
20:10
Inter con la terza maglia
Come svelato dal club sui propri social, l’Inter scenderà in campo con la terza divisa: giocatori vestiti completamente di giallo, con bordini nerazzurri.
20:00
Un solo precedente!
Incredbile ma vero per due nobili del calcio europeo: tra Benfica e Inter esiste un solo precedente in Champions League e risale a quando la competizione era chiamata Coppa dei Campioni: era il 1965 e i nerazzurri superarono i portoghesi in finale per 1-0, grazie a un gol di Jair.
19:55
Confermate le indiscrezioni
Formazioni che stavolta non si discostano dalle previsioni: Darmian tra i centrali, Dumfries e Dimarco sulle corsie eterne, Dzeko preferito a Lukaku. Nel Benfica l’unica novità è la presenza in difesa di Morato al posto di Verissimo.
19:50
Le formazioni ufficiali
Benfica (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, Antonio Silva, Morato, Grimaldo; Florentino, Chiquinho; Joao Mario, Rafa Silva, Aursnes; Ramos. All: Schmidt
Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. All: Inzaghi
19:45
Benfica-Inter, grande atmosfera a Lisbona
A poco più di un’ora dal fischio d’inizio, grande atmosfera all’esterno e all’interno dell’Estadio da Luz, che si annuncia a gremito. Presenti a Lisbona anche oltre 3mila tifosi nerazzurri, che prenderanno posto nel settore ospiti. Al seguito dell’Inter anche il Presidente Zhang e il vicepresidente Zanetti, oltre al tifosissimo nerazzurro Ignazio La Russa Presidente del Senato.,