Biglietti Serie A, la classifica degli stadi più cari: sorpresa in vetta!

Quanto costa andare allo stadio spendendo il meno possibile? Dopo le prime giornate di Serie A è già definito il quadro dei prezzi biglietti, senza calcolare le riduzioni. Di base si tratta delle curve. In fondo ci finiscono Empoli (10 euro), Torino (14 euro) e Udinese (15 euro). Poi ecco Verona e Fiorentina con 18 euro, seguite dal Lecce (19 euro) e da Atalanta, Inter, Napoli e Monza, a quota 20 euro. Per vedere dal vivo la Salernitana bisogna sborsare come minimo 23 euro, per la Roma ne servono 24, mentre raggiungono la cifra tonda (25 euro) Genoa, Bologna, Sassuolo e Juventus. Il Milan è leggermente più caro: 29 euro per un biglietto economico.

Il podio degli stadi più cari di Serie A

La top 3 vede sul gradino più basso del podio il Frosinone, una neopromossa, a quota 30 euro. L’Olimpico sponda Lazio costa 40 euro. Ma è il Cagliari, un’altra neopromossa, ad aver impostato il prezzo minimo più alto in assoluto: 50 euro.  

Roma, all'Olimpico 3mila biglietti in più

Guarda il video

Roma, all’Olimpico 3mila biglietti in più

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Precedente Napoli, i convocati col Genoa: la decisione di Garcia su Politano Successivo Inter, Inzaghi punta il derby: "Frattesi in panchina? Vi spiego perché"

Lascia un commento